|
|
ATTITUDINI
Quando si inizia la carriera è molto importante
comprendere quali sono le caratteristiche in cui si è
più forti e quelle in cui più carenti,
e cercare di intraprendere la via per la quale si è
più portati.
Per diventare una modella/o devi essere bella/o e dotata/o
di classe. Se vuoi lavorare nel mondo del cinema o della
tv ti servirà saper cantare, ballare o parlare.
Invece, se vuoi lavorare come fotomodella/o devi saperti
muovere davanti ad un obiettivo, devi saper essere spontaneo
e saper recitare "staticamente". Nella maggior parte
dei casi devi essere giovane ed avere un fisico tonico.
Può inoltre essere molto utile la conoscenza
della lingua inglese.
In alcuni casi non è la bellezza ad occorrere,
ma la riconoscibilità. Ad esempio la classica massaia,
il signore con i baffoni, il viso simpatico, etc. Si tratta
dei cosiddetti "caratteristi" che trovano lavoro per la
pubblicità e per il cinema anche se spesso sono
tutt'altro che "belli".
ETÀ
Normalmente una ragazza/o comincia a muovere i primi passi
nel mondo della moda tra i 14 e i 18 anni, per quanto
concerne la fotografia invece, si può dire che
un'età ideale non esiste. Per un fotografo può
essere egualmente interessante il volto di una persona
anziana, come quello di un bambino, così come quello
di una ragazza di qualsiasi età.
ALTEZZA E MISURE
L'altezza minima per un indossatrice è di 170
cm mentre per un indossatore è di 175 cm (l'altezza
minima è richiesta perché una modella
deve poter indossare senza alcun problema la collezione
campionaria degli stilisti). Questo requisito non è
indispensabile per il mondo della fotografia, dove ad
un'altezza vertiginosa è spesso preferito un
volto fotogenico.
Per le modelle non sono indispensabili le leggendarie
misure 90-60-90, ma possono aiutare a comprendere se il
fisico è adatto alla professione. Come taglia è
richiesta la 40, al massimo la 42 (diverso è il
discorso per le modelle oversize), ed è molto importante,
tanto per la moda, quanto per la fotografia, un corpo
ben proporzionato.
PELLE E CAPELLI
La pelle di una modella/o deve essere bella e curata,
ma non fatevi problemi per qualche brufoletto, (il make-up
esiste proprio per coprire le piccole imperfezioni).
Per i capelli non esiste un taglio migliore di un'altro,
solitamente sono i fotografi o gli agenti a consigliare
alle modella/i un taglio o un colore in grado di valorizzarne
il look.
PORTAMENTO E CARISMA
Oltre all'aspetto fisico è molto importante il
portamento, soprattutto per chi sfila. Portamento, carisma,
sapersi muovere con disinvoltura davanti ad un obiettivo
fotografico o una telecamera, sono doti che si apprendono
con l'esperienza e sono i punti di forza di ogni modella.
CARATTERE E DETERMINAZIONE
Un carattere paziente e disponibile, a volte è
molto più importante di tanti requisiti fisici.
Altro requisito assolutamente indispensabile è
la serietà. La professionalità di una
modella/o si determina dal presentarsi in orario agli
appuntamenti, dal dimostrarsi affidabili in ogni circostanza,
e dal massimo impegno per ottenere un risultato ottimale.
|
|
 |
|
|